Palermo di notte

Palermo non è solo ricca di storia e di cultura, è anche divertimento. Al calar del sole il centro storico si
anima di nuova vita, proposte frizzanti e dinamiche tra wine bar, pubs e ristoranti, tanti locali ricavati da
palazzi storici o da antiche botteghe, quasi tutti con tavolini all’aperto anche durante la stagione fredda,
complice un clima mite tutto l’anno.

Non mancano le bancarelle e i chioschetti dove fare uno spuntino anche
a tarda ora, il cibo di strada a Palermo non manca mai.
Una tappa che non dovete perdere è il mercato della Vucciria. Qui potrete trovare una miriade di chioschi e
bancarelle a tarda ora e deliziarvi con qualche bontà come le panelle, stigghiola, pani ca’ meusa e tante altre
squisitezze preparate al momento. Qui si trova La Taverna Azzurra, storico locale che serve liquori tipici e
vino sfuso, e fa ballare tutta la strada fino all’alba, un luogo caratteristico che vale la pena visitare per vivere
lo spirito di Palermo. 
Piazza Magione nel quartiere Kalsa è un altro punto di ritrovo e soprattutto in estate si popola di giovani che
vengono qui a sdraiarsi sull’erba per stare in compagnia, chiacchierare e bere qualcosa nei numerosi locali,
bar, pub e ristoranti che ne hanno rivoluzionato l’aspetto negli ultimi anni.
Un’altra zona ricca di locali aperti fino a tarda notte è Piazza Sant’Anna.
Un locale famoso è il Malox, pub molto apprezzato anche dai turisti. Aperto dal 1985 e poi trasferitosi
nell’attuale sede di via San Biagio in pieno centro storico, è un grazioso localino arredato in legno dove
moltissimi giovani palermitani hanno trascorso e trascorrono le loro notti. L’atmosfera è informale e i prezzi
contenuti, ma senza andare a scapito della qualità: i cocktail del barista Peppino sono considerati perfetti!
Se volete trascorrere una serata vicino il mare a pochi chilometri dal centro si trova Mondello, che offre una
movida scatenata d’estate, ideale per chi è alla ricerca di un divertimento estivo a base di musica, drink e
spiaggia, anche di notte.